zenitharvo
Via XX Settembre, 12 - Bergamo
zenitharvo Logo
Contattaci

Chi Siamo e Cosa Facciamo

zenitharvo nasce dall'esperienza concreta di chi ha lavorato per anni nel campo dello sviluppo personale. Non seguiamo teorie astratte.

La nostra missione è semplice: offrire formazione pratica e accessibile a chi vuole esplorare il coaching come professione. Parliamo di competenze reali, non di promesse vuote.

Come È Iniziato Tutto

Nel 2024, un piccolo gruppo di formatori ha deciso di creare qualcosa di diverso. Troppi corsi promettevano trasformazioni miracolose. Noi volevamo solo condividere quello che funziona davvero.

Abbiamo costruito zenitharvo attorno a un'idea: il coaching non è magia. È ascolto, struttura e pratica costante. E questa cosa si può insegnare.

Momento formativo durante una sessione pratica di coaching

Valori Che Guidano il Nostro Lavoro

Non scriviamo manifesti idealisti. Questi sono i principi che applichiamo ogni giorno nella nostra formazione.

Onestà Prima di Tutto

Ti diciamo subito cosa aspettarti. Il coaching richiede impegno e non garantisce successo immediato. Chi ti promette il contrario mente.

Pratica Reale

I nostri corsi includono esercitazioni concrete. Niente chiacchiere teoriche senza applicazione. Lavori su casi reali fin dall'inizio.

Supporto Continuo

Non ti lasciamo solo dopo il corso. Hai domande? Dubbi? Rispondiamo. Perché sappiamo che i problemi veri emergono quando inizi a lavorare.

Il Nostro Metodo di Insegnamento

Abbiamo testato diversi approcci negli anni. Questo è quello che ha funzionato meglio con i nostri studenti.

Non seguiamo una formula rigida. Ogni gruppo è diverso, e adattiamo il percorso in base alle necessità reali delle persone che abbiamo davanti.

Strumenti e materiali utilizzati durante la formazione pratica

Basi Solide

Partiamo dai fondamenti. Cosa significa ascoltare davvero? Come si struttura una conversazione di coaching? Niente è dato per scontato.

Esercitazione Guidata

Provi le tecniche in situazioni controllate. Sbagli, ricevi feedback, correggi. È così che si impara, non guardando slide.

Applicazione Autonoma

Quando sei pronto, lavori su casi reali. Con supervisione iniziale, poi sempre più in autonomia. L'obiettivo è renderti indipendente.

Riflessione e Miglioramento

Dopo ogni pratica, analizziamo cosa è andato bene e cosa no. Questo passaggio fa la differenza tra chi cresce e chi rimane fermo.

Chi Tiene i Corsi

Non siamo guru motivazionali. Siamo professionisti che hanno fatto questo lavoro sul campo e ora lo insegnano.

Ritratto professionale di Elisabetta Marini

Elisabetta Marini

Formatrice Senior e Supervisore

Lavora nel coaching dal 2016. Ha seguito oltre duecento persone in percorsi individuali e aziendali. Insegna perché le piace vedere gli altri imparare davvero.

Il suo approccio è diretto: niente fronzoli, massima chiarezza. Se qualcosa non funziona, te lo dice subito. E ti spiega come migliorare.

Vuoi Saperne di Più?

Se stai considerando il coaching come professione, parliamone. Nessuna pressione, solo informazioni chiare su come funzionano i nostri percorsi formativi.

Contattaci